
Alessandro fa parte di quell'ala universitaria che ci ha fornito quasi la metà dei famigliari, la celeberrima sezione Giacomo Ciamician, meglio nota come facoltà di chimica. Bonariamente agreste e originario del Viterbese, insaporisce di una vena laziale le nostre serate. Sostiene di poter fare una cosa alla volta: o si ricorda o si scorda (in genere intraprende la seconda attività). Nella sua natura di ranadgio è intrinsecamente aritsta e nomade, il più probabile compagno al tavoli di un'osteria o il menestrello chitarrista delle storie di vita vissuta. Le gesta della genia Ianiro si perdono in leggende a cui ci piace credere, questo nostro inseparabile e fido compare è Julius (il cane).
Nessun commento:
Posta un commento